Mestieri dei Santi F
Che mestiere facevano i santi prima di diventare Santi? Beh! Non tutti erano Papi, Vescovi, Monsignori, Abati o personaggi dell'alto clero. Molti erano persone normali, umili, gente del popolo o anche di altre classi (compreso il clero), ma che vivevano davvero secondo i dettami della religione, senza vociare, senza apparire...
Vediamone alcuni con la lettera F:
San Fabiano (festa 20 gennaio), martirizzato sotto l’imperatore Decio, fu papa dal 10 gennaio 236 al 20 gennaio 250.
Santa Faustina di Como era una benedettina del VI secolo (festa 19 gennaio).
San Fedele di Sigmaringen (al secolo Marco Reyd - morto il 24 aprile 1622) era un avvocato entrato poi tra i Frati Minori Cappuccini (festa 24 aprile).
San Felice di Nicosia (festa 31 maggio) era un frate cappuccino addetto alla questua.
San Felice di Valois- San Felice di Valois, di nobile famiglia francese, faceva l’eremita (festa 4 novembre).
San Felice IV - San Felice IV (festa 12 ottobre) fu papa dal 12 luglio 526 al 22 settembre 530.
Indice |
San Ferdinando III
San Ferdinando III (5.8.1199 - 30.5.1252) era un re. Esattamente era re di Leon e di Castiglia). Patrono degli ingegneri, si festeggia il 30 maggio.
San Filarete di Calabria
San Filarete di Calabria (morto a Palmi il 6 aprile 1070) era un monaco (festa 6 aprile).
San Filippo Neri
San Filippo Neri (21.7.1515 - 26.5.1595) era figlio di un notaio fiorentino. Dopo aver fatto pratica di notaio con suo padre, lasciò l’attività e diventò sacerdote (festa 26 maggio).
San Filippo Smaldone
San Filippo Smaldone (Napoli, 27.7.1848 – Lecce, 4.6.1923) era un sacerdote (festa 4 giugno).
San Fiorenzo
San Fiorenzo (festa 10 ottobre) è ricordato come un soldato della Legione Tebea scampato all’eccidio di Agauno e martirizzato agli inizi del IV secolo.
San Fiorenzo di Gionne
San Fiorenzo di Gionne, vissuto nel V secolo, era un sacerdote ed eremita (festa 22 settembre).
Santa Flavia Domitilla
Santa Flavia Domitilla (festa il 7 maggio) era una nobildonna dell’antica Roma: suo nonno era l’imperatore Vespasiano e, di conseguenza, suoi zii gli imperatori Tito e Domiziano; quest'ultimo nell’anno 95 la fece deportare nell’isola di Ponza.
San Flavito (vissuto tra il VI ed il VII secolo) era uno schiavo. Poi diventò un eremita (festa il 18 dicembre).
Santa Francesca Romana (morta il 9 marzo 1440) di nobile e ricca famiglia, alla morte del marito diventò religiosa della congregazione “Oblate di Tor de’ Specchi”, congregazione da lei stessa fondata.
San Francesco Borgia (Gandia, Spagna, 28 ottobre 1510 – Roma, 30 settembre 1572)), pronipote di Papa Alessandro VI, sposato e padre di 8 (otto) figli, fu Duca di Gandia e Viceré di Catalogna. Rimasto vedovo, entrò nella Compagnia di Gesù e diventò sacerdote. (Festa 30 settembre).
San Francesco da Paola - San Francesco da Paola (Paola (CS) 27.3.1416 - Plessis-les-Tours 2.4.1507) era un eremita (festa 2 aprile).
SAN FRANCESCO D'ASSISI (festa 4 ottobre) patrono d'Italia
(nato Giovanni di Pietro di Bernardone - Assisi, ca 1182 – Assisi, 3 ottobre 1226)
- San Francesco d’Assisi prima di diventare religioso era un commerciante;
- San Francesco d’Assisi amava molto gli animali. I suoi agiografi riportano che egli aveva il desiderio di proporre all’imperatore di emanare un decreto che obbligasse tutti ogni Natale a spargere frumento e granaglie sulle strade affinché anche gli uccelli potessero banchettare in questo giorno tanto solenne.
- Il 14 settembre 1224 sul Monte Penna, in Toscana, San Francesco d’Assisi riceve le stigmate.
San Francesco di Sales (Thorens, Savoia, 21 agosto 1567 – Lione, Francia, 28 dicembre 1622) era un vescovo (festa 24 gennaio).
San Francesco Marto (Aljustrel, 11 giugno 1908 – Fatima 4 aprile 1919) era un pastorello. Fu uno dei tre pastorelli che assistette alle apparizioni della Madonna a Fatima. (Festa 4 aprile).
Torna a Mestieri dei Santi E oppure vai a Mestieri dei Santi G