Cronologia Grecia antica

Da Cap2.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ecco una piccola cronologia dell'antica Grecia ... piccola perchè non si limita ad indicare solo l'anno dell'avvenimento, ma riporta anche il mese e il giorno (e vista l'epoca ... non è da tutti) ...

Ovviamente anche questa pagina continuatamente aggiornata.



16 aprile del 1178 a.C.: Avviene la strage dei Proci da parte di Ulisse. Si risale a quella data perché fu proprio quel giorno che avvenne un’eclissi totale di Sole che, secondo i calcoli di Marcelo Magnasco e Constantino Baikouzis, sarebbe la spiegazione dell’oscuramento del cielo descritto nell’Odissea.

22 giugno 776 a.C.: A Olimpia, in Grecia, si inaugura la prima edizione dei Giochi Olimpici.


12 settembre 490 a.C.: Gli ateniesi sconfiggono l’esercito persiano a Maratona.

19 agosto 480 a.C.: Inizia la “battaglia delle Termopili” tra i greci e Persiani.

21 agosto 480 a.C.:
. Con la sconfitta dei greci ad opera dei persiani si conclude la “battaglia delle Termopili”.
. Alle Termopili muore Leonida, re di Sparta.

20 luglio 356 a.C.:. Nasce a Pella, in Macedonia, Alessandro III, detto “Alessandro Magno”.
21 luglio 356 a.C.. Un certo Erostrato incendia il tempio di Diana ad Efeso al solo scopo di diventare famoso e di essere ricordato nei secoli. In fondo, anche se in negativo, raggiunse il suo scopo.

10 febbraio 342 a.C.: A Samo nasce il filosofo Epicuro, fondatore della scuola epicurea.

1 settembre 338 a.C.:
- A Cheronea i Greci (Ateniesi, Tebani, Achei, Corinzi e Focesi) sono sconfitti da Filippo di Macedonia.
- A Cheronea l'oratore Demostene fugge dal campo di battaglia.
- Ad Atene muore l'oratore Isocrate.

10 giugno 323 a.C:
- Muore a Babilonia re Alessandro Magno.
- A Corinto muore il Filosofo Diogene di Sinope detto “il cinico” e anche “il Socrate pazzo”.


Torna a Ninfe oppure vai a Divinità Greche