Curiosità sugli uccelli

Da Cap2.
(Differenze fra le revisioni)
Riga 18: Riga 18:
 
=== '''Anatra matta''' ===
 
=== '''Anatra matta''' ===
 
Se qualcuno parla di anatra matta … non sta scherzando su un palmipede dal comportamento un po’ bizzarro …  Anatra matta, infatti, è anche l’altro nome con cui sono chiamati i “fischioni” (Nome scientifico: '''Anas penelope''').<br />
 
Se qualcuno parla di anatra matta … non sta scherzando su un palmipede dal comportamento un po’ bizzarro …  Anatra matta, infatti, è anche l’altro nome con cui sono chiamati i “fischioni” (Nome scientifico: '''Anas penelope''').<br />
 +
 +
=== '''Aquila''' ===
 +
- L’aquila è il simbolo di San Giovanni Battista.<br />
 +
L’aquila depone spesso due uova a covata. In molti casi succede che l’aquilotto più robusto uccide il fratellino senza che i genitori intervengano.<br />
  
  

Versione delle 22:14, 11 mag 2020

Ecco alcune curiosità sugli uccelli!
È inutile dire che i nostri autori aggiorneranno la pagina appena in possesso di altre curiosità.


Indice

Barbagianni

I barbagianni, rapaci notturni, una volta accoppiatosi, rimangono fedeli anche per anni e rimangono fedeli anche ai luoghi di nidificazione.

Allocco

- Se qualcuno vi dice che ha visto un allocco, non si riferisce ad uno stupido. L’allocco è un rapace notturno molto efficiente che si è guadagnato l’immeritata fama di essere sciocco a causa dell’espressione sciocca che assumono i suoi occhi se viene investito da una luce diretta.
- L’allocco è un animale monogamo. All’età di un anno si unisce ad una compagna e con essa stabilisce un legame duraturo.

Allodola

L’allodola riesce a cantare in modo molto armonioso anche mentre vola.

Amazzoni

Oltre che le mitologiche donne guerriere, le amazzoni sono i comuni pappagalli domestici, di colore verde e molto dotati per la parola e per l’imitazione.

Anatra matta

Se qualcuno parla di anatra matta … non sta scherzando su un palmipede dal comportamento un po’ bizzarro … Anatra matta, infatti, è anche l’altro nome con cui sono chiamati i “fischioni” (Nome scientifico: Anas penelope).

Aquila

- L’aquila è il simbolo di San Giovanni Battista.
L’aquila depone spesso due uova a covata. In molti casi succede che l’aquilotto più robusto uccide il fratellino senza che i genitori intervengano.



Torna a Curiosità sui pesci oppure vai a Versi degli animali

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti