Divinità e attività P

Da Cap2.
(Differenze fra le revisioni)
 
(Una revisione intermedia di un utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
'''DIVINITA' E ATTIVITA' UMANE'''
 
'''DIVINITA' E ATTIVITA' UMANE'''
  
=== '''DIVINITÀE''' ===
+
=== '''DIVINITÀ''' ===
 
'''Pan''' - Gli antichi greci consideravano il dio Pan il protettore del riposo meridiano e dio dei boschi.<br />
 
'''Pan''' - Gli antichi greci consideravano il dio Pan il protettore del riposo meridiano e dio dei boschi.<br />
  
Riga 20: Riga 20:
 
'''Prometeo''' - Il titano Prometeo (figlio di Giapeto e Climene)  rubò il fuoco agli dei per donarlo agli uomini.<br />
 
'''Prometeo''' - Il titano Prometeo (figlio di Giapeto e Climene)  rubò il fuoco agli dei per donarlo agli uomini.<br />
  
'''Proserpina''' - Proserpina era figlia di Giove e di Cerere. Fu rapita da Plutone che la sposò facendola diventare così regina degli inferi.<br />
+
'''Proserpina''' - Proserpina (in Grecia Persefone) era figlia di Giove e di Cerere. Fu rapita da Plutone che la sposò facendola diventare così regina degli inferi.<br />
  
 
'''Proteo''' - Proteo, figlio di Oceano e di Teti, era una divinità marina greca al seguito di Poseidone che gli aveva affidato la custodia del gregge degli animali marini. <br />
 
'''Proteo''' - Proteo, figlio di Oceano e di Teti, era una divinità marina greca al seguito di Poseidone che gli aveva affidato la custodia del gregge degli animali marini. <br />

Versione attuale delle 20:27, 23 ott 2023

DIVINITA' E ATTIVITA' UMANE

[modifica] DIVINITÀ

Pan - Gli antichi greci consideravano il dio Pan il protettore del riposo meridiano e dio dei boschi.

Peithò - Peithò, figlia di Hermes e Afrodite, era la dea greca della persuasione.

Penati - A Roma i penati erano divinità che proteggevano la casa.

Penia - Penia è la dea greca personificazione della povertà. E’ la madre di Eros il dio dell’Amore.

Pluto - Pluto, figlio di Demetra e di Iasione, era il dio della ricchezza, rappresentato da Aristofane come un vecchio cieco che distribuisce la ricchezza a caso. Il suo nome, legato in origine alla prosperità dei campi, indicò poi ogni forma di ricchezza e di benessere.

Pomona - A Roma, Pomona era la dea della frutta e dell'autunno.

Poros - Poros era la personificazione greca dell’ingegno e dell’espediente.

Poseidone - Poseidone, figlio di Crono e Rea, era il dio greco del mare, della navigazione, delle tempeste e dei terremoti. A Roma era chiamato Nettuno.

Prometeo - Il titano Prometeo (figlio di Giapeto e Climene) rubò il fuoco agli dei per donarlo agli uomini.

Proserpina - Proserpina (in Grecia Persefone) era figlia di Giove e di Cerere. Fu rapita da Plutone che la sposò facendola diventare così regina degli inferi.

Proteo - Proteo, figlio di Oceano e di Teti, era una divinità marina greca al seguito di Poseidone che gli aveva affidato la custodia del gregge degli animali marini.

Ptah - Ptah era un’antica divinità egizia di Menfi protettrice degli artisti.

[modifica] ATTIVITÀ UMANE

Pace - Dea greca della pace era Irene.

Pane - La divinità romana che presiedeva alla cottura del pane nei forni si chiamava Fornace.

Partorienti - La dea romana protettrice delle partorienti era Giunone.

Parto - La dea romana del parto era Lucina.
Potere - Cratos, figlio di Pallante e della ninfa Stige, era la personificazione del Potere.

Torna a Divinità e attività O oppure vai a Divinità e attività Q

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti