Curiosità Etrusche C

Da Cap2.
(Differenze fra le revisioni)
(Cucina)
 
(9 revisioni intermedie di un utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 +
'''CURIOSITA' ETRUSCHE CON LA LETTERA C'''
  
 +
== '''Cantaro''' ==
 +
Il cantaro era un vaso con due anse che superavano il bordo ma anche una coppa per bere usata sia in Etruria sia in Grecia.<br />
 
== '''Ceci''' ==
 
== '''Ceci''' ==
 
Gli etruschi coltivavano e consumavano i ceci che chiamavano '''“kiker”''', da cui il nome attuale.<br />
 
Gli etruschi coltivavano e consumavano i ceci che chiamavano '''“kiker”''', da cui il nome attuale.<br />
Riga 7: Riga 10:
  
  
== '''Cucina''' ==
+
== '''Chitone''' ==
Gli Etruschi consumavano il tonno sotto sale. <br />
+
Il chitone, la veste molto in uso presso gli Etruschi, consisteva in un rettangolo di stoffa (lino, lana o latro) che gli uomini  e le donne si avvolgevano intorno al corpo stringendolo con una cintura.<br />
  
Torna [[Curiosità latine A]] oppure vai a [[Curiosità Etrusche G]]
+
== '''Cicale di mare''' ==
 +
Gli etruschi ritenevano le cicale di mare una vera prelibatezza da mangiare nelle grandi occasioni.
 +
=== '''Cucina''' ===
 +
1) Cotture – Gli etruschi già conoscevano ed utilizzavano la cottura della carne al latte, cioè utilizzando il latte al posto del vino.<br />
 +
2) I '''pici''', tipo di pasta fatta a mano, simili agli spaghetti ma più larghi, tipici del sud della Toscana, erano già preparati al tempo degli etruschi.<br />
 +
3) Tonno - Gli Etruschi consumavano il tonno sotto sale.<br />
 +
 
 +
 
 +
 
 +
Torna [[Curiosità Etrusche B]] oppure vai a '''[[Curiosità Etrusche D]]'''

Versione attuale delle 20:57, 6 ago 2020

CURIOSITA' ETRUSCHE CON LA LETTERA C

Indice

[modifica] Cantaro

Il cantaro era un vaso con due anse che superavano il bordo ma anche una coppa per bere usata sia in Etruria sia in Grecia.

[modifica] Ceci

Gli etruschi coltivavano e consumavano i ceci che chiamavano “kiker”, da cui il nome attuale.

[modifica] Charun

Secondo gli Etruschi, quando una persona moriva, il demone Charun allontanava l’anima dal corpo con un colpo di martello.


[modifica] Chitone

Il chitone, la veste molto in uso presso gli Etruschi, consisteva in un rettangolo di stoffa (lino, lana o latro) che gli uomini e le donne si avvolgevano intorno al corpo stringendolo con una cintura.

[modifica] Cicale di mare

Gli etruschi ritenevano le cicale di mare una vera prelibatezza da mangiare nelle grandi occasioni.

[modifica] Cucina

1) Cotture – Gli etruschi già conoscevano ed utilizzavano la cottura della carne al latte, cioè utilizzando il latte al posto del vino.
2) I pici, tipo di pasta fatta a mano, simili agli spaghetti ma più larghi, tipici del sud della Toscana, erano già preparati al tempo degli etruschi.
3) Tonno - Gli Etruschi consumavano il tonno sotto sale.


Torna Curiosità Etrusche B oppure vai a Curiosità Etrusche D

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti