Aforismi sul denaro

Da Cap2.
(Differenze fra le revisioni)
Riga 27: Riga 27:
  
 
- Se il denaro va innanzi tutte le vie sono aperte (William Shakespeare)<br />
 
- Se il denaro va innanzi tutte le vie sono aperte (William Shakespeare)<br />
 +
- Volere o non volere, il denaro si ficca sempre dappertutto. '''(Anton Giulio Barrili)'''<br />
  
  
 
Torna a '''[[Aforismi sulle Donne]]''' oppure vai a '''[[Aforismi sulla Felicità]]'''
 
Torna a '''[[Aforismi sulle Donne]]''' oppure vai a '''[[Aforismi sulla Felicità]]'''

Versione delle 21:40, 16 dic 2020

DENARO

- Al cane che ha denaro si dice “signor cane”.

- Avere molto denaro può creare molti problemi, però non averne ne crea certo molti di più. (Angelotti)

- Il denaro da solo non basta per essere infelice. (Peter Falk)

- Il denaro è come il letame che non serve se non è sparso. (Francesco Bacone)

- Il denaro è come l’aria: finché c’è non te ne accorgi. (Alessandro Morandotti)

- Il denaro è un mezzo inadatto a misurare il vero valore di una persona. (K.H. Veldhuts)
- Il denaro può renderti potente, ma non capace, intraprendente, ma non saggio, prodigo, ma non generoso, spericolato, ma non coraggioso. (Francesco Guicciardini)
- Il possesso del denaro costa maggior fatica del guadagnarlo. (Lucio Anneo Seneca)
- Il potere del denaro fa più miracoli dei santi. (Pasquale Afferrante)

- Il valore dei soldi dipende dall'intelligenza di chi li spende. (Igino Ugo Tarchetti)

- Immensa è la potenza del denaro: nobilita anche il più inutile degli uomini. (Bacchilide 516 - 451 a.C.)

- L’amore per il denaro è la radice di ogni male. (Samuel Butler)

- Per disprezzare il denaro bisogna averne molto.

- Se il denaro non da la felicità, neppure la toglie. (Roberto Gervaso)

- Se il denaro va innanzi tutte le vie sono aperte (William Shakespeare)
- Volere o non volere, il denaro si ficca sempre dappertutto. (Anton Giulio Barrili)


Torna a Aforismi sulle Donne oppure vai a Aforismi sulla Felicità

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti