Superstizioni

Da Cap2.
(Differenze fra le revisioni)
Riga 1: Riga 1:
 
'''CURIOSITA' DAL MONDO - SUPERSTIZIONI'''
 
'''CURIOSITA' DAL MONDO - SUPERSTIZIONI'''
 
   
 
   
Di seguito riportiamo alcune superstizioni, segni premonitori, credenze o scaramanzie del mondo.<br /> Quando non è indicato diversamente, si tratta di credenza popolare italiana.<br />
+
Di seguito riportiamo alcune superstizioni, segni premonitori, credenze o scaramanzie del mondo.<br /> Precisiamo che quando non è indicato diversamente, si tratta di credenza popolare italiana.<br />
Animale bianco - Secondo una credenza popolare, uscendo di casa il mattino di Capodanno, è di buon auspicio incontrare un animale bianco)
+
 
Api -         Uno sciame di api che ronzano sulla porta di casa indicano maldicenze
+
'''Animale bianco''' - Secondo una credenza popolare, uscendo di casa il mattino di Capodanno, è di buon auspicio incontrare un animale bianco)<br />
Cane -      Se un cane abbaia un numero dispari di volte, qualcuno morirà
+
'''Api''' - Uno sciame di api che ronzano sulla porta di casa indica maldicenze;<br />
 +
'''Cane''' -      Se un cane abbaia un numero dispari di volte, qualcuno morirà
 
Cavallo -  Se un cavallo esce dalla stalla con la zampa sinistra, annuncia guai in arrivo
 
Cavallo -  Se un cavallo esce dalla stalla con la zampa sinistra, annuncia guai in arrivo
 
'''Cicogna''' - Una cicogna che fa il nido sul tetto è  un "segno" premonitore di felicità in arrivo.<br />
 
'''Cicogna''' - Una cicogna che fa il nido sul tetto è  un "segno" premonitore di felicità in arrivo.<br />

Versione delle 11:04, 16 ott 2012

CURIOSITA' DAL MONDO - SUPERSTIZIONI

Di seguito riportiamo alcune superstizioni, segni premonitori, credenze o scaramanzie del mondo.
Precisiamo che quando non è indicato diversamente, si tratta di credenza popolare italiana.

Animale bianco - Secondo una credenza popolare, uscendo di casa il mattino di Capodanno, è di buon auspicio incontrare un animale bianco)
Api - Uno sciame di api che ronzano sulla porta di casa indica maldicenze;
Cane - Se un cane abbaia un numero dispari di volte, qualcuno morirà Cavallo - Se un cavallo esce dalla stalla con la zampa sinistra, annuncia guai in arrivo Cicogna - Una cicogna che fa il nido sul tetto è un "segno" premonitore di felicità in arrivo.
Civetta - In Brasile imbattersi in una civetta è considerato di buon auspicio.


Corvo - Un corvo che vola su una casa gracchiando presagisce malattia in quella casa Cuculo - Sentire il verso di un cuculo provenire da destra è presagio di felicità Eclissi: In Indonesia si ritiene che l'eclissi di luna sia causata dal gigante Kala che tenta di inghiottire il nostro satellite (evidentemente senza riuscirci) Farfalla - Una farfalla che si posa sulla culla, annuncia un lieto futuro per il bambino Gallina - Una gallina bianca che fa l'uovo fuori dal nido è un segnale di buone notizie in arrivo
Neonati
- Nell’antica Russia, come cura, i neonati ammalati che piangevano erano portati all’alba in un pollaio pronunciando per tre volte uno scongiuro;
- In passato si era soliti cospargere di sale i neonati perché si credeva che così facendo la pelle ne traesse beneficio.
Otto: In Cina il numero otto è considerato un numero fortunato; Quattro: In Cina il numero quattro è considerato funesto Ragno - Un ragno che entra in una tasca è presagio di una eredità in arrivo; Rospo: Nel passato, i rospi erano considerati creature malefiche che buttavano il malocchio e incantavano sia gli animali sia gli uomini; Pipistrello: In passato si riteneva che inchiodare un pipistrello sulla porta di casa proteggesse la propria dimora da demoni e malefici; Sant’Antonio da Padova: Una credenza popolare dell’Andalusia vuole che le ragazze che riescono a colpire con uno spillo la statua di Sant’Antonio da Padova nel giorno della sua festa (13 giugno) si sposeranno entro l'anno; Sbadiglio - Nell'antica Roma si credeva che lo sbadiglio di una donna che stava per partorire, avrebbe provocato la morte del nascituro. Tristezza - In passato si riteneva che una persona colpito da grande tristezza, perdesse il proprio odore personale Uva - In Spagna si crede che durante la notte di Capodanno, mangiando dodici chicchi d'uva durante i 12 rintocchi della campana ci si assicura un anno fortunato



Torna a Malattie e vizi

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti