Curiosita' del mondo V

Da Cap2.
(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con 'CURIOSITA' DEL MONDO - LETTERA V == '''Venti''' == - Il vento di groppo è un vento forte che cambia di intensità e direzione ogni pochi minuti ed è accompagnato da piogg...')
 
Riga 9: Riga 9:
 
Il verdello è una varietà di limone ottenuta da una tecnica particolare di coltivazione che ritarda la fioritura consentendo la maturazione da maggio a settembre.
 
Il verdello è una varietà di limone ottenuta da una tecnica particolare di coltivazione che ritarda la fioritura consentendo la maturazione da maggio a settembre.
  
== '''Versi degli animali''' ==
+
 
Probabilmente tutti sanno che il cane abbaia ed il gatto miagola ... ma quasi sicuramente saranno in pochi a conoscere il verso del gufo o a sapere quale è l'animale che ziga. <BR />Proviamo ad elencare un po' i versi degli animali, dai più conosciuti a quelli più strani. <br />
+
== '''Vomere''' ==
- Allodola: l'allodola trilla (verso:trillo);<br />
+
Se avete problemi al “vomere”, non è detto che vi dobbiate rivolgere ad un fabbro, ma forse è meglio se consultate un otorino. Il vomere, infatti, oltre che una parte dell’aratro, è anche l’osso che forma la parte posteriore del setto nasale
- Ape: l'ape ronza (verso: ronzio);<br />
+
- Asino: l’asino raglia (per il mite asinello ci piace citare un proverbio: “Il raglio dell’asino non arriva in cielo”)<br />
+
- Cane: il cane abbaia. Poiché è sicuramente il più vicino all'uomo, oltre alla "lingua ufficiale" (appunto abbaiare) il cane emette altri versi che variano in base al suo umore o stato d'animo. Oltre ad abbaiare, infatti, il cane latra, ringhia, uggiola e mugola.<br />Un proverbio: il celeberrimo '''"Can che abbaia non morde"'''.<br />
+
- Cavalletta: la cavalletta zilla (verso zillo, acuto e sottile).<br />
+
- Cavallo: il cavallo nitrisce (verso: nitrito);<br />
+
- Cervo: il cervo bramisce (verso: bramito);<br />
+
- Cicala: la cicala frinisce. Si ricorda che a frinire è solo la cicala maschio;<br />
+
- Colomba: la colomba tuba;<br />
+
- Coniglio: il coniglio ziga;<br />
+
- Corvo: il corvo gracchia; <br />
+
- Elefante: l’elefante barrisce (verso: barrito)<br />
+
- Gatto; Il gatto miagola (verso: miagolio)<br />
+
- Gufo: il gufo bubola;<br />
+
- Iena: La iena ride;<br />
+
- Leone: Il leone ruggisce;<br />
+
- Lupo: Il lupo ulula (verso: ululato);<br />
+
- Maiale: il maiale grugnisce (verso grugnito)<br />
+
- Merlo: Il merlo fischia;<br />
+
- Mosca – La mosca ronza (verso: ronzio)<br />
+
- Oca - L'oca starnazza<br />
+
- Pavone: Il pavone paupula (verso:paupulio);<br />
+
- Pecora: La pecora bela (verso: belato);<br />
+
- Pulcino: Il pulcino pigola (verso: pigolio);<br />
+
- Rana: la rana gracida (verso: gracidio);<br />
+
- Rondine: garrisce (verso garrito); <br />
+
- Serpente: il serpente sibila (verso sibilio)<br />
+
- Tacchino = il tacchino goglotta;<br />
+
- Topo = il topo squittisce;<br />
+
- Tortora: la tortora  tuba;<br />
+
- Tordo: il tordo zirla.<br />
+
- Vespa = la vespa ronza (verso: ronzio)<br />
+
- Volpe = la volpe gannisce (verso: gannito)<br />
+
  
  

Versione delle 15:15, 27 ott 2012

CURIOSITA' DEL MONDO - LETTERA V


Venti

- Il vento di groppo è un vento forte che cambia di intensità e direzione ogni pochi minuti ed è accompagnato da pioggia, grandine o temporali.

Verdello

Il verdello è una varietà di limone ottenuta da una tecnica particolare di coltivazione che ritarda la fioritura consentendo la maturazione da maggio a settembre.


Vomere

Se avete problemi al “vomere”, non è detto che vi dobbiate rivolgere ad un fabbro, ma forse è meglio se consultate un otorino. Il vomere, infatti, oltre che una parte dell’aratro, è anche l’osso che forma la parte posteriore del setto nasale



Torna a Curiosita' del mondo T oppure vai a Facite ammuina

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti