Feste romane M

Da Cap2.
(Differenze fra le revisioni)
m
Riga 2: Riga 2:
  
  
 +
== '''Matronalia''' (1 marzo) ==
 +
Il primo di marzo si celebravano le “Matronalia”, feste in onore della dea Giunone, protettrice delle donne.
 
== '''Mamuralia''' ==
 
== '''Mamuralia''' ==
 
Le '''Mamuralia''' si tenevano il 14 marzo. Durante questa festa, la folla, a colpi di bastone, scacciava Mamurio Veturio, un vecchio ricoperto di pelli. In questo modo di voleva rappresentare il vecchio anno che cedeva il posto al nuovo.  
 
Le '''Mamuralia''' si tenevano il 14 marzo. Durante questa festa, la folla, a colpi di bastone, scacciava Mamurio Veturio, un vecchio ricoperto di pelli. In questo modo di voleva rappresentare il vecchio anno che cedeva il posto al nuovo.  
 
  
 
== '''Megalesi (Giochi Megalesi)''' ==
 
== '''Megalesi (Giochi Megalesi)''' ==

Versione delle 20:05, 6 dic 2013

FESTE E GIOCHI NELL'ANTICA ROMA


Matronalia (1 marzo)

Il primo di marzo si celebravano le “Matronalia”, feste in onore della dea Giunone, protettrice delle donne.

Mamuralia

Le Mamuralia si tenevano il 14 marzo. Durante questa festa, la folla, a colpi di bastone, scacciava Mamurio Veturio, un vecchio ricoperto di pelli. In questo modo di voleva rappresentare il vecchio anno che cedeva il posto al nuovo.

Megalesi (Giochi Megalesi)

I Giochi o Ludi megalesi erano feste dedicate a Cibele dal 204 a.C., anno in cui ne fu ufficializzato il culto a Roma. Questi giochi erano molto diffusi in età imperiale. Si tenevano annualmente dal 4 fino al 10 di aprile.


Torna a Feste romane L oppure vai a Feste romane N

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti