Vocabolario Olevanese - E

Da Cap2.
(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con ''''VOCABOLARIO OLEVANESE - LETTERA E'''<br /> Ecco il vocabolario Olevanese prima che l'Olevanese diventi una lingua morta <br /> In verità già molte parole sono desuete an...')
 
(ITALIANO - OLEVANESE)
 
Riga 11: Riga 11:
  
 
== '''ITALIANO - OLEVANESE''' ==
 
== '''ITALIANO - OLEVANESE''' ==
 
+
'''Erpice''' - Màngano (attrezzo agricolo).<br />
Estate - Staggiòna. A Olevano in pratica esistono solo 2 stagioni: inverno ed estate. Non si hanno nomi per primavera ed autunno<br />
+
'''Ernia'''  - Paposcia.<br />
 +
'''Estate''' - Staggiòna. A Olevano in pratica esistono solo 2 stagioni: inverno ed estate. Non si hanno nomi per primavera ed autunno<br />
  
  
  
 
Torna a '''[[Vocabolario Olevanese - D]]''' oppure Vai a '''[[Vocabolario Olevanese - F]]'''
 
Torna a '''[[Vocabolario Olevanese - D]]''' oppure Vai a '''[[Vocabolario Olevanese - F]]'''

Versione attuale delle 20:57, 15 ago 2020

VOCABOLARIO OLEVANESE - LETTERA E

Ecco il vocabolario Olevanese prima che l'Olevanese diventi una lingua morta
In verità già molte parole sono desuete anche a Olevano sul Tusciano e sono riportate solo perchè sono ancora vive nella mente di molti.

Si fa presente che molte frasi, detti e modi di dire olevanesi li potete trovare ne "Il Libretto grigio dei pensieri del M.A.O.".

NOTA: La Ś si legge "sc" come nella parola "scemo"


[modifica] ITALIANO - OLEVANESE

Erpice - Màngano (attrezzo agricolo).
Ernia - Paposcia.
Estate - Staggiòna. A Olevano in pratica esistono solo 2 stagioni: inverno ed estate. Non si hanno nomi per primavera ed autunno


Torna a Vocabolario Olevanese - D oppure Vai a Vocabolario Olevanese - F

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti